- nominare
- nominare [dal lat. nominare "dare un nome; citare; eleggere", der. di nomen -mĭnis "nome"] (io nòmino, ecc.).■ v. tr.1. (non com.) [assegnare un nome] ▶◀ (lett.) appellare, battezzare, chiamare, denominare, (ant., lett.) nomare. ‖ soprannominare.2. [pronunciare il nome di qualcuno o di qualcosa: Poscia ch'io ebbi 'l mio dottore udito Nomar le donne antiche e' cavalieri, Pietà mi giunse (Dante)] ▶◀ citare, fare il nome (di), (ant.) mentovare, menzionare, (ant., lett.) nomare. ‖ rammentare, ricordare.3. (estens.) [assegnare qualcuno a un ufficio, a una carica e sim., con il compl. pred.: è stato nominato ispettore ] ▶◀ designare, eleggere.■ nominarsi v. intr. pron., non com. [avere un determinato nome] ▶◀ (lett.) appellarsi, chiamarsi, (ant., lett.) nomarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.